Una terra ricca di storia, una ottima tradizione gastronomica, una varietà di paesaggi naturali, Istanbul tra le città più estese al mondo e una sincera accoglienza caratterizzano il viaggio di chi sceglie come destinazione la Turchia.
Millenni fa la civiltà Ittita innalzava le mura in pietra di Hattusa nelle pianure dell’Anatolya, i romani percorrevano le strade dell’antica Efeso, i Dervisci rotanti volteggiavano nelle loro danze e i misteriosi Lici lasciavano le loro testimonianze lungo le coste del mediterraneo mentre san Paolo viaggiava in lungo e largo per il paese.
La Turchia ha ospitato una gran numero di civiltà e personaggi di cui ancora oggi si possono ammirare le testimonianze. Il popolo turco di oggi è estroverso, ha più cose in comune con l’europa che con i loro vicini orientali ed è giustamente orgoglioso del proprio patrimonio storico e culturale. La sorpresa più grande per chi visita la Turchia è l’assoluta diversità del paesaggio, dalle bianche spiagge della costa egea alle catene montuose più ad est.
Lasciarsi rapire dalla bellezza del Bosforo, dall’atmosfera caotica e divertente dei bazar di Istanbul, attraversare le dolci colline del paesaggio magico della Cappadocia, e abbandonarsi sulle spiagge delle località della costa sud occidentale segnerà positivamente la vostra memoria di viaggiatori. Vivere l’esperienza di una giornata in un Hammam, inoltrarsi ad est fino al Nemrut Dagi, percorrere i vicoli di Safranbolu e bagnarsi nelle piscine a terrazza di Pamukkale renderanno piacevole e unico il viaggio in Turchia.
La crociera in caicco rappresenta per molti il clou del viaggio in questo paese. Seguendo le rotte della costa turchese tra spiagge remote e sfolgoranti tramonti sarà un lusso che potrete concedervi.
Per i documenti necessari riferirsi a quanto riportato su http://www.viaggiaresicuri.it/?turchia
Per i viaggi dei minori riferirsi a http://www.viaggiaresicuri.it/?4862